Botteghe del ferro battuto
Con il termine ferro battuto si indica l'elemento in ferro, forgiata a caldo e battuta col martello sull'incudine dal fabbro, fino ad ottenere l'elemento voluto. Il ferro battuto può assumere varie forme, dalla più semplice come una lancia, una foglia, un torciglione, alle più elaborate come un ramo di edera, una rosa, ricci e volute varie; tipici usi del ferro battuto sono i cancelli e le testiere dei letti. A Montone sono numerose le botteghe artigiane dove si tramanda questa'arte che si perde nei secoli.