Donazione della Santa Spina
Agosto e Lunedì di Pasqua
Tra le manifestazioni tradizionali interessante è la rievocazione storica del dono della Sacra Spina, 22 agosto, reliquia che Carlo Fortebracci diede a Montone nel 1473, oggi conservata in un reliquiario d’argento cesellato del 1635. La manifestazione storica è un ricco insieme di momenti storico-culturali che, dall'edizione del 2007, ha anche il patrocinio dell'Unesco. Nella settimana dei festeggiamenti, i tre rioni di Montone (porta del Borgo, porta del Monte e porta del Verziere) ricreano atmosfere medievali e si lanciano sfide, cimentandosi nel tiro con l'arco al fine di aggiudicarsi il Palio e la Castellana (figura che rievoca Margherita Malatesta di Rimini, moglie del conte Carlo Fortebracci, la quale governava, in sua assenza, la città di Montone).